Il Sindaco Sulsenti sottolinea la riservatezza del Progetto, denominato “Sara”, si colloca come una struttura filtro ed intermedia fra una prima fase caratterizzata dalla necessità di accoglienza ed una seconda fase di interventi più specifici e personalizzati aventi lo scopo di sollecitare l’autostima delle persone accolte.
Il Comune di Pozzallo, spiega il Sindaco Sulsenti, attraverso l’Ufficio Immigrazione e l’Ufficio dei Servizi Sociali, parteciperà alla realizzazione del Progetto, valutando quei casi in cui le persone interessate possono essere avviate al programma di protezione e di assistenza sociale.
“Il Progetto “Sara”, vede coinvolta la Coop. Proxima che da oltre sei anni lotta e contrasta questo tristissimo fenomeno, attraverso la fornitura di servizi di accoglienza tutelata e protetta di cittadini stranieri, fornendo loro un supporto e un’assistenza sanitaria, favorendo l’inserimento scolastico di eventuali minori a carico, aiutandoli ad inserirsi a livello lavorativo, fornendo loro consulenza legale e psicologica”.
Anche l’assessore alle Politiche Sociali dott. Guglielmo Puzzo si è dichiarato soddisfatto della sottoscrizione del protocollo operativo perché permetterà, attraverso la collaborazione con la Coop. Sociale Proxima, di realizzare una ulteriore iniziativa di contrasto alle nuove povertà.
“E’ in questo nuovo quadro di riferimento operativo, ha dichiarato l’Assessore Puzzo, che si inseriscono le attività dell’Ufficio Immigrazione e dell’Ufficio di Servizio Sociale, seriamente impegnati per poter, con maggiore efficacia, governare le emergenze sociali presenti nel nostro territorio, come quelle previste dal Progetto “Sara”.
Nessun commento:
Posta un commento